Il Trio Steel – Regulation H


Il Ritorno della Regulation H

Come anticipato, la Regulation H tornerà come formato ufficiale subito dopo i Mondiali di Anaheim 2025 e resterà in vigore da settembre a novembre 2025. È il regolamento già visto nella scorsa stagione: sono consentiti tutti i Pokémon disponibili in Scarlatto e Violetto, con le varie eccezioni indicate di seguito:

  • Pokémon Restricted (Es. Miraidon, Calyrex etc.)
  • Leggendari Generici (Es. Landorus, Heatran etc.)
  • Mitici (Es. Arceus)
  • Ruins (Chien-Pao, Wo-Chien, Ting-Lu e Chi-Yu)
  • Forme Paradox (Es. Flutter Mane, Iron Hands etc.)

Il Trio Steel

Per cimentarsi nel Team Building in questo formato è fondamentale essere a conoscenza del Trio degli Steel, composto da:

  • Archaludon
  • Gholdengo
  • Kingambit

Il meta parla chiaro: i tre Acciaio dettano il ritmo della Regulation H. Non sono un obbligo le eccezioni esistono e hanno anche vinto eventi importanti ma ignorarli è un errore che si paga caro. Nel team building trattali come punto di riferimento: o li sfrutti, o li neutralizzi con risposte mirate e game plan preparati.

Archaludon

Archaludon, evoluzione di Duraludon, è Acciaio/Drago e dispone della mossa esclusiva Elettroraggio (Electro Shot): 130 di potenza, speciale Elettro. Fuori dalla pioggia funziona come una ‘carica’: al primo turno carichi e ottieni +1 Attacco Speciale, al secondo scarichi il colpo; con pioggia l’attacco parte subito (senza fase di carica), mentre con Vigorerba (Power Herb) esegui tutto in un turno mantenendo il +1 perché la carica avviene comunque. La sua forza è la flessibilità: rende benissimo nei Rain team, ma resta solido anche fuori dal Rain, e può essere impostato con tutte e tre le abilità disponibili (Sopportazione, Vigore, Volontà di Ferro) a seconda del ruolo che vuoi coprire.

Strumenti Consigliati

Abilità Consigliate

  • Sopportazione (Stamina): per i set con il Corpetto Assalto (Assult Vest), lo rendono un ottimo Tank in grado di boostarsi Attacco Speciale e Difesa gradualmente ogni Turno
  • Vigore (Sturdy): per i set con la Vigorerba (Power Herb), una impostazione molto offensiva di Archaludon che grazie a Vigore avrà un Focalnastro incorporato
  • Volontà di Ferro (Stalwart): per set offensivi con la Vigorerba, questa abilità si utilizza se si vuole counterare combinazioni che sfruttano un Redirector ignorandone gli effetti di reindirizzamento

Teratipi Consigliati

  • Erba: utile per resistere Terra ed ignorare Pokémon Erba fastidiosi come Amoonguss
  • Folletto: utile per resistere Lotta e Buio, specialmente per Kingambit
  • Coleottero: ottima a livello difensivo per resistere sia Terra che Lotta
  • Elettro: per Set offensivi e tirare un Elettroraggio devastante

Moveset Consigliati

Per il Set Corpetto Assalto (Assult Vest)

  • Dragopulsar (Dragon Pulse) / Dragobolide (Draco Meteor)
  • Elettroraggio (Electro Shot)
  • Cannonflash (Flash Cannon) / Urlorabbia (Snarl)
  • Schiacciacorpo (Body Press)

Per il Set Vigorerba (Power Herb)

  • Dragobolide
  • Elettroraggio
  • Cannonflash
  • Protezione (Protect)

Gholdengo

Gholdengo è Acciaio/Spettro ed è tra le aggiunte più impattanti di Scarlatto e Violetto. L’abilità esclusiva Corpo Aureo (Good as Gold) lo rende immune alle mosse di stato dirette (es. Spora, Provocazione, Encore, Tuononda, Parting Shot, ecc.). La signature Corsa all’Oro (Make It Rain) è una mossa Acciaio ad area da 120 di potenza che, a fronte di un -1 Attacco Speciale post-uso, impone una fortissima pressione di chip e cleanup. Nei formati senza Restricted Gholdengo è stabilmente tra i top pick del metagame.

Strumenti Consigliati

Teratipi Consigliati

  • Acqua/Drago/Folletto: sono tipologie difensivamente buone da scegliere su Gholdengo nei vari set da setupper con Congiura (Nasty Plot)
  • Acciaio: solitamente utilizzata nei set offensivi con la Lentiscelta (Choi Specs) o la Stolascelta (Choice Scarf) per pushare più danni possibili nell’immediato con Corsa all’Oro (Make it Rain)

Moveset Consigliati

Setupper Gholdengo

  • Corsa all’Oro (Make it Rain)
  • Palla Ombra (Shadow Ball)
  • Congiura (Nasty Plot)
  • Protezione (Protect)

Hyper Offence Gholdengo

  • Corsa all’Oro
  • Palla Ombra
  • Fulmine (Thunderbolt)
  • Gemmoforza (Powergem) / Raggiro (Trick)

Kingambit

Kingambit, Acciaio/Buio ed evoluzione di Bisharp, è uno dei breaker più temuti della Regulation H. Il set con Danzaspada è tra i più usati: dopo un singolo boost, e soprattutto con Tera Buio, allarga enormemente i range di KO fino a minacciare gran parte del meta. È un eccellente perno attorno a cui costruire un team, ma impone anche contromisure specifiche in fase di team building.

Strumenti Consigliati

Abilità Consigliata

Agonismo (Defiant): questa è l’abilità da utilizzare su Kingambit, per un setupper fisico/offensive tank come lui poter counterare Prepotenza (Intimidate) è un’altra arma devastante per questo Pokémon.

Teratipi Consigliati

  • Buio: Teratipo per amplificare i danni del Kingambit setupper
  • Spettro: Utilizzato sempre sul setupper per avere più versatilità difensiva
  • Folletto: Solitamente utilizzato sui set Corpetto Assalto
  • Volante: Solitamente utilizzato sui set Corpetto Assalto, spesso dotato anche di Terascoppio Volante

Moveset Consigliati

Set Swords Dance

  • Genufendente (Kowtow Cleave)
  • Sbigoattacco (Sucker Punch)
  • Danzaspada (Swords Dance)
  • Protezione (Protect)

Set Assult Vest, che tende ad essere un Tank di copertura

  • Genufendente / Garanzia (Assurance)
  • Sbigoattacco
  • Metaltestata (Iron Head)
  • Colpo Basso (Low Kick) / Terascoppio (Terablast)

Immagine di Flavio Del Pidio

Flavio Del Pidio

Pro Player Pokémon VGC. Campione Europeo e Nazionale. Membro del Team Aqua ASD

Tabella dei Contenuti